Tre figure medico-specialistiche curano le malattie dell'apparato muscolo scheletrico:
- il reumatologo essenzialmente con la prescrizione di terapie farmacologiche tra cui le attuali terapie biologiche;
- l'ortopedico con interventi chirurgici;
- il fisiatra con la prescrizione di riabilitazione.
Le malattie reumatiche
La Reumatologia si occupa della diagnostica e la cura delle malattie articolari a carattere degenerativo, tipo Artrosi, e a carattere immuno-infiammatorio, tipo Artrite Reumatoide e Artrite Psoriasica; delle patologie dell'osso come l'Osteoporosi e il Morbo di Paget, delle patologie immunologiche sistemiche, tipo Connettiviti e Vasculiti, e delle Sindromi da dolore cronico di origine benigna, tipo Fibromialgia.
In definitiva tutte le patologie dell'apparato muscolo-scheletrico che non richiedono atti invasivi e/o atti chirurgici, avvalendosi del supporto dell'ecografia articolare e muscolo-scheletrica.

Diagnosi precoce
Saper riconoscere nel dettaglio le lesioni patologiche in fase iniziale può permettere di effettuare una diagnosi precoce con inizio di una terapia farmacologica mirata e personalizzata.
In questo modo si rallenta la progressione della malattia stessa e gli eventuali danni osteo-articolari che si verificano se la patologia non viene adeguatamente trattata.